L’ASD Stella Blu – Pattinaggio Artistico a rotelle è una delle realtà sportive nate e cresciute nel territorio di Tor Bella Monaca. Da 18 anni, nei locali della Parrocchia di Santa Rita, in via Acquaroni, accoglie decine di ragazze e ragazzi dai 4 anni in su, che imparano a volteggiare sui pattini a rotelle. Una scuola di sport a “conduzione familiare”: Giovanni Cingolani è il presidente, sua moglie Antonella Passarino si occupa dell’amministrazione, mentre le figlie, Sara ed Erika, sono allenatrici federali. Un lavoro che richiede molto tempo, perché la pista è aperta tutti i pomeriggi, dal lunedì al venerdì, e nel weekend, molto spesso, ci sono le gare. Ma restituisce anche altrettanto, in termini di entusiasmo e soddisfazioni, sia umane che sportive.
Il problema, semmai, sono gli spazi. “Nel quartiere non esistono piste regolamentari, né private né pubbliche”, spiega Giovanni, “l’unica abbastanza grande è in un oratorio a Giardinetti, ma è all’aperto, quindi scomoda in inverno o nei giorni di pioggia”. Poi c’è la questione prezzi, che in una zona popolare sono il vero discrimine tra ciò che è accessibile e ciò che è elitario. I pattini hanno prezzi alti, ma è una spesa su cui è difficile intervenire. “Quello che possiamo fare lo facciamo: da 15 anni i nostri corsi hanno sempre lo stesso costo, che è sotto la media delle altre società di pattinaggio”.