Giulio

Home/Giulio Cederna

About Giulio Cederna

This author has not yet filled in any details.
So far Giulio Cederna has created 25 blog entries.

Lezioni di Fantastica. Storia di Gianni Rodari

By |2021-09-22T11:06:33+02:0023 Ottobre 2020|Letture|

Chissà se Gianni Rodari, mentre scriveva la favola del giovane gambero, si era immedesimato nel suo protagonista, quel crostaceo ribelle che, una volta imparato a camminare in avanti («perchè tutto si può imparare, se si vuole»), decide di procedere dritto per la sua strada incurante degli sghignazzi di parenti e amici.

Chiudere tutto, tranne la scuola

By |2020-10-16T18:42:01+02:0016 Ottobre 2020|Blog|

A un mese dalla ri-riapertura della scuola, la situazione della principale istituzione educativa del Paese si preannuncia nuovamente critica, pericolosamente esposta ai marosi della seconda ondata di Covid.Mentre in tutta Italia cresce a macchia di leopardo il numero di classi costrette a entrare in quarantena, la decisione della Regione Campania di sospendere le lezioni (in presenza) fino al 30 ottobre negli istituti primari e secondari rischia di lanciare un segnale sinistro.

Costruire ponteggi con le scuole. La lezione di Valeria Lucatello

By |2020-07-20T10:40:27+02:0020 Luglio 2020|Blog|

In inglese si dice «scaffolding», da «scaffold», impalcatura. Un’espressione colorata che riassume in una sola parola l’impegno (non facile) di chi costruisce appoggi e sostegni per il lavoro degli altri. Il mestiere che tiene occupata da oltre vent’anni Valeria Lucatello, una delle massime esperte di costruzione di ponteggi con e per le scuole che vogliono sperimentarsi in nuove alleanze educative.

Periferia. Abitare Tor Bella Monaca

By |2020-06-24T13:19:05+02:0024 Giugno 2020|Letture|

Una bambina cammina in equilibrio su un muretto, sovrastata da uno dei 'palazzoni'* di Tor Bella Monaca. L’immagine di copertina di Fabio Moscatelli - fotografo attento alla vita del quartiere, autore del progetto Qui Vive Jeeg - sintetizza alla perfezione l’operazione compiuta da Carlo Cellamare e Francesco Montillo nel volume Periferia. Abitare Tor Bella Monaca, appena pubblicato da Donzelli: la ricerca di un punto di vista nuovo su un quartiere marchiato dallo stigma ma ricco di chiaro-scuri.

Apriti, scuola! Un Vademecum per genitori attivi

By |2020-06-10T12:26:12+02:008 Giugno 2020|Blog|

Ecco una foto di classe destinata a rimanere nella storia. Il tradizionale ritratto di fine anno rivisitato in chiave Covid 19: «Lontani ma vicini, distanti ma uniti. Comunque insieme, IV B». L’ha scattata davanti alla Scuola Cesare Battisti di Roma il fotografo Giulio D’Adami, papà di una delle allieve.

Quei dati ci servono come/per il pane!

By |2020-05-11T13:01:58+02:008 Maggio 2020|Blog|

Le previsioni dell’UE (9,5% di PIL in meno), le stime del primo trimestre rilasciate dall’Istat (4,7% di PIL in meno), le mense Caritas (38.580 “nuovi poveri” in due mesi, +105%), e ancor prima il senso comune, ci dicono che il Paese sta andando incontro a una crisi senza precedenti.

I bug della DaD, urge riaprire la scuola!

By |2020-04-24T21:11:06+02:0024 Aprile 2020|Blog|

Fischia il vento, infuria la bufera, ma non è solo l’eco felice del giorno della Liberazione. Da diverse settimane ha preso a mugghiare il rumore sordo del dibattito sulla didattica a distanza. Da ogni possibile device e apparecchio tecnologico, ad ogni ora del giorno, risuonano nelle nostre case le prese di posizione di tutti gli attori della comunità educante: insegnanti, educatori, psicologi, genitori. Tutti eccetto loro, i diretti interessati, i destinatari finali delle lezioni da remoto.

Go to Top