11 maggio 2022 – Roma Scuola Aperta, esperienze e proposte a confronto
Mercoledì 11 maggio dalle 14 alle 19, in Campidoglio, si terrà il convegno dedicato al tema della’ Scuola Aperta’.
Mercoledì 11 maggio dalle 14 alle 19, in Campidoglio, si terrà il convegno dedicato al tema della’ Scuola Aperta’.
Il prossimo 14 maggio, nella cornice di Villa De Sanctis sulla Casilina, verrà presentato il dossier ‘La Corona Verde – Per la costruzione dal basso della rete ecologica di Roma Est’.
Il 4 maggio è stata posata la prima pietra e per l'inizio del prossimo anno scolastico ospiterà 5 aule all'aperto dedicate a musica, arte, scrittura, lettura e natura. Potrà diventare anche un'arena per il cinema all'aperto o per concerti e presentazioni di libri.
Con la posa della prima pietra alla presenza del Sindaco, del Presidente del Municipio, di Paolo Bulgari, e di una ampia rappresentanza della comunità educante di Tor Bella Monaca, ha preso finalmente il via l’intervento di riqualificazione del giardino dell’Istituto comprensivo Melissa Bassi.
Una mattinata all’insegna dell’ambiente e della pace con le ragazze e i ragazzi della Scuola media (III E) IC Largo Cocconi e di Borgo Ragazzi Don Bosco. Un’azione collettiva di riqualificazione di una porzione di Parco Arafat Somaini supportata dal Municipio Roma V e da Roma Capitale.
APRITI TOR BELLA MONACA: 4 maggio, una giornata di inaugurazioni,laboratori, musica.
Domenica 24 aprile a Centocelle si festeggia un connubio tanto insolito quanto importante: la collaborazione tra il più antico Garden Club italiano - Il Giardino Romano - e una delle realtà più autorevoli nel campo dell’intervento educativo al fianco dei bambini e delle famiglie del quinto Municipio, Borgo Ragazzi Don Bosco.
L’8 aprile 2022 il Municipio Roma VI Le Torri ha approvato in via definitiva il progetto di riqualificazione del giardino dell’Istituto Comprensivo Melissa Bassi in via dell’Archeologia.
Ormai da qualche mese il Progetto Tornasole è sbarcato sui social e pubblica con regolarità notizie e aggiornamenti provenienti dallo staff tecnico impegnato nelle numerose attività che caratterizzano l’intervento.
Contrastare le diseguaglianze e le povertà educative, sostenere l’infanzia e l’occupazione giovanile nei quartieri sensibili. È con questa mission che la Fondazione Paolo Bulgari Onlus, voluta dal fondatore Cavaliere del Lavoro da dicembre 2019.