Articoli
Tor Bella Monaca, inaugurato il nuovo campo di calcio a 5 nella scuola di quartiere
Roma Today, giovedì 29 maggio 2025 di Matteo Torrioli Uno spazio per praticare sport, a servizio degli alunni dell’Istituto comprensivo Melissa Bassi nel VI municipio, a Tor Bella Monaca. È stato inaugurato questa mattina, giovedì 29 maggio, il campo di calcio a 5 completamente rigenerato e riqualificato ...
Il laboratorio di meccanica industriale: «la gioia di accoglierli ragazzini e vederli entrare nella società con un lavoro»
Il 28 maggio 2025 è stato inaugurato il nuovo Laboratorio di Meccanica del Borgo Ragazzi Don Bosco, il primo atto concreto del programma di collaborazione triennale con la Fondazione Paolo Bulgari per il sostegno dei percorsi di formazione professionale e il rilancio dell’imprenditoria giovanile. Intervista a Nicola ...
Il Centro di Formazione Professionale. «La nostra sfida: portare l’eccellenza in un territorio complicato»
Il 28 maggio 2025 è stato inaugurato il nuovo Laboratorio di Meccanica del Borgo Ragazzi Don Bosco, il primo atto concreto del programma di collaborazione triennale con la Fondazione Paolo Bulgari per il sostegno dei percorsi di formazione professionale e il rilancio dell’imprenditoria giovanile. Intervista a Stefano ...
Letture
Tor Bella Monaca compie 40 anni e riparte dalla sua piazza, Largo Mengaroni
Una piazza completamente rigenerata con un nuovo parco giochi, uno skate park, un campo da street basket, un palco per gli spettacoli all’aperto, e molto altro. E novità assoluta per Tor Bella Monaca: un patto di collaborazione tra territorio e istituzioni per la cura collettiva dello spazio comunitario.
L’ultima ora
Insegnante di storia e filosofia in una succursale alle estreme pendici del VI municipio di Roma, organizzatore delle più varie iniziative culturali (fino a pochi mesi fa anche nella veste di assessore alla cultura del IV municipio), scrittore di belle speranze, instancabile autore di reportage, recensioni e prefazioni, questo Stakanov della scena politica, educativa e culturale nazionale ci sorprende all’«ultima ora».
Italo Insolera – Roma Moderna.
Una lettura avvincente che ci permette di risalire ai mali di Roma capitale: l’intreccio di politica e affari che ne ha guidato lo sviluppo; il distacco, sempre deliberatamente voluto e aggravato, tra centro e periferia.
Parlano di noi
A Roma Est un’altra scuola è possibile
Il venerdì, 11 aprile 2025 di Maria Angela Magnaghi
Tornasole su Rai 3: il progetto ospite di Buongiorno Regione Lazio
Buongiorno Regione Lazio del 21/05/2025 - Rai 3
Tornasole, a fare scuola c’è tutto un quartiere
Vita , martedì 8 aprile 2025 di Ilaria Dioguardi In un anno di coprogettazione e quattro anni di attività quotidiana, il progetto ha riguardato sette aree urbane ...
Video racconti
I film della sfida educativa: narrazioni e voci dal campo