Articoli
Festeggiamo i 150 anni del MuSEd – Il Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng”
A Roma c'è un vero e proprio tesoro che ancora pochi conoscono. Si chiama MuSEd, Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng", la più antica istituzione museale italiana dedicata alla storia della pedagogia, della scuola e dell'educazione. In occasione del 150° anniversario dalla sua fondazione, dal 19 al 20 ...
Se le scuole di frontiera a Roma diventano un Interesse Educativo Prioritario
Si intitola IEP – Interesse Educativo Prioritario il programma che prevede di investire 3,5 milioni di euro per contrastare la dispersione scolastica e le povertà educative in cinque aree di Roma, coinvolgendo scuole e comunità locali in un percorso di coprogettazione.
La cartina di Tornasole: i primi tre anni del cantiere educativo a Roma Est
Presentazione dei risultati del lavoro di coprogettazione e interprofessionalità sperimentato nelle scuole di alcuni territori di frontiera dei Municipi V, VI e VII di Roma per guardare alle sfide future Con gli educatori, gli insegnanti, gli psicologi e le realtà che animano e sostengono la rete Tornasole e con ...
Letture
Tor Bella Monaca compie 40 anni e riparte dalla sua piazza, Largo Mengaroni
Una piazza completamente rigenerata con un nuovo parco giochi, uno skate park, un campo da street basket, un palco per gli spettacoli all’aperto, e molto altro. E novità assoluta per Tor Bella Monaca: un patto di collaborazione tra territorio e istituzioni per la cura collettiva dello spazio comunitario.
L’ultima ora
Insegnante di storia e filosofia in una succursale alle estreme pendici del VI municipio di Roma, organizzatore delle più varie iniziative culturali (fino a pochi mesi fa anche nella veste di assessore alla cultura del IV municipio), scrittore di belle speranze, instancabile autore di reportage, recensioni e prefazioni, questo Stakanov della scena politica, educativa e culturale nazionale ci sorprende all’«ultima ora».
Italo Insolera – Roma Moderna.
Una lettura avvincente che ci permette di risalire ai mali di Roma capitale: l’intreccio di politica e affari che ne ha guidato lo sviluppo; il distacco, sempre deliberatamente voluto e aggravato, tra centro e periferia.
Parlano di noi
Risolvere un quartiere
Messaggero di sant'Antonio di Antonio Tizio Messaggero di sant'Antonio di Antonio Tizio Sull'edizione di gennaio della rivista mensile Messaggero di Sant'Antonio è uscito un interessante articolo su Tor Bella ...
Largo Mengaroni a Buongiorno Regione
Buongiorno Regione Lazio del 23/10/2023 - Rai 3 Servizio a cura di Davide Fiorani Edizione pomeridiana
A Tor Bella Monaca un tiro da tre punti contro fame ed emarginazione
L'Osservatore Romano - 19 ottobre 2024 di Gianmarco Murroni I bambini seduti a bordo campo sorridono e scherzano, in un misto tra attesa e trepidazione. Poi la musica si alza ...
Video racconti
I film della sfida educativa: narrazioni e voci dal campo