Con la comunità educante nei quartieri sensibili
ANTICORPI
Un programma per Roma
Città smisurata, grande 10 volte Milano, Roma presenta profonde disuguaglianze interne che finiscono per creare cittadini di serie A e di serie B fin dai blocchi di partenza della vita. Il programma promosso dalla Fondazione Paolo Bulgari intende fornire un contributo alla costruzione di una città più equa facendo leva sugli anticorpi della comunità educante”. Continua…
Blog &Letture
Roma come se
Raccontare Roma come se fosse ancora possibile immaginarne la sua futura rinascita. É questa la scommessa - l’esortazione, l’esorcismo, il sortilegio - dell’ultimo libro di Walter Tocci (Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale, Donzelli editore 2020, 262 pp). Studioso attento della capitale cresciuto nelle sezioni di periferia del PCI ai tempi di Petroselli, vicesindaco e assessore alla mobilità nelle giunte Rutelli, padre putativo della «cura del ferro» e del tentativo di rilancio del trasporto pubblico.
Tredici mesi dopo è tempo di bilanci
È passato poco più di un anno da quando abbiamo cominciato a lavorare alla Fondazione Paolo Bulgari. Nelle pagine del primo Bilancio Sociale abbiamo provato a sintetizzare all’osso le parole che ci hanno ispirato, i progetti avviati, le realtà sostenute, le persone con cui abbiamo collaborato, i primi fondi investiti.
Ripartire da Tor Bella Monaca (e dai dati mancanti)
L’Osservatorio Casa Roma è un blog indipendente che si occupa di raccogliere dati dai principali database pubblici sulla condizione abitativa della Capitale. Per quanto vi siano molteplici soggetti che elaborano dati sulla città, a Roma manca un punto di raccolta e di raccordo delle diverse ricerche.
Video racconti
I film della sfida educativa: narrazioni e voci dal campo