Ormai da qualche mese il Progetto Tornasole è sbarcato sui social e pubblica con regolarità notizie e aggiornamenti provenienti dallo staff tecnico impegnato nelle numerose attività che caratterizzano l’intervento. Per quanti non lo ricordino, il progetto Tornasole, di durata quadriennale, è un cantiere di innovazione di innovazione pedagogica che mira a rinforzare l’intera comunità educante operativa all’interno del quadrante Est di Roma. Questa settimana, la psicoterapeuta Valeria Lucatello, responsabile scientifica e animatrice delle sessioni di riflessione pedagogico-formativa con lo staff di progetto, ci offre un suo contributo relativo al cruciale ruolo dello psicologo e alla necessità che emerge di un ampliamento del suo setting di intervento. In particolare, viene evidenziata la necessità di adottare un’ottica sistemica del ruolo che si dimostri capace di superare la dimensione limitata costituita dal setting dello sportello di ascolto scolastico e di proiettarsi verso l’esterno, realizzando una maggiore e più piena sinergia con le diverse competenze presenti sul territorio.
Segui il progetto sui social: