di Alice Mosiello, Gianluca Cantisani e Roberto Orioli – Rete Romana Scuole Aperte e Partecipate

Ieri, giovedì 21 marzo, mentre Roma veniva invasa da tantissimi giovani scesi in piazza in memoria delle vittime di mafia, abbiamo fatto visita all’Istituto Comprensivo Melissa Bassi di Tor Bella Monaca in occasione del primo incontro per la costituzione dell’associazione dei genitori della scuola. A partecipare, una ventina di genitori e otto docenti di classi della primaria e della secondaria di primo grado, riuniti per predisporre un’assemblea aperta a tutti i genitori della scuola.

Viviana, genitore e presidente del Consiglio d’Istituto, attiva da 14 anni all’interno della scuola, ha introdotto l’incontro. Con grande emozione ci ha subito confessato che sognava questo momento da tempo e che ora, grazie anche al sostegno appassionato dei docenti della scuola, è finalmente possibile costituire un’associazione genitori della Melissa Bassi.

La parola è poi passata alla maestra Caterina, che ha ringraziato i colleghi ed in particolare la dirigente scolastica Alessandra Scamardella, per l’impegno profuso nel sostenere attivamente questo percorso.

Noi della Rete Romana abbiamo condiviso l’esperienza delle numerose realtà della città che già si sono costituite. Insieme a noi c’erano Gianluca di Territori Educativi, Naomi, Simona e ancora Simona del Comitato Genitori de Curtis di Torrenova-Tor Vergata, un quartiere limitrofo. Tutti hanno sottolineato la ricchezza delle attività che già si svolgono nella Melissa Bassi: “se fosse meno distante, ci avrei portato i miei figli, anche se il quartiere ha una cattiva fama”.

Successivamente è stata data parola ai genitori e ai docenti, che hanno fatto domande ed espresso le loro opinioni:

“ma come avete fatto?”
“sarebbe bello ma è difficile”
“dobbiamo fare attenzione a proteggere la scuola da quello che succede fuori”
“con l’aiuto dei docenti ce la possiamo fare”

Siamo usciti dall’incontro colpiti e commossi dalla bellezza trovata in questa scuola lontana dal centro e che merita di essere conosciuta meglio. Abbiamo poi invitato i genitori e i docenti della Melissa Bassi alla festa dei 10 anni della “Rete Romana delle Scuole Aperte e Partecipate” che si terrà il 6 aprile.

Aprire tutte le scuole si può fare e tutti insieme lo stiamo facendo anche dove è difficile: raccontiamocelo e raccontiamolo alla città.

Leggi l’articolo sulla giornata di Territori Educativi