A Tor Bella Monaca nasce una piazza educativa
Il 14 luglio, dopo vent’anni di abbandono, riapre il primo settore rigenerato della piazza principale di Tor Bella Monaca
L’intervento è parte integrante del Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO, promosso e interamente finanziato dalla Fondazione Paolo Bulgari, in collaborazione con il dipartimento DICEA dell’Università La Sapienza di Roma e con l’Associazione culturale Cubo Libro, e realizzato con il sostegno dell’Assessorato Ambiente di Roma Capitale (istituzione competente sulla piazza) e del VI Municipio Le Torri.
Il profondo restyling del grande spazio pubblico ha l’obiettivo di restituire al quartiere una piazza degna di questo nome dopo anni di grave abbandono: un luogo bello e confortevole per il relax, lo svago e il divertimento dei residenti di tutte le età; uno spazio di ritrovo, socializzazione e ricostruzione di legami comunitari; una grande aula all’aperto per il lavoro educativo con i più giovani. Un bene comune da custodire e mantenere tutti insieme. Il primo grande spazio di Largo Mengaroni a tornare nella disponibilità della cittadinanza comprende una zona relax affacciata verso via Quaglia, dotata di sedie e tavolini; un nuovo campo da street basket adiacente all’area parcheggio; la stradina antistante i locali delle associazioni, portata a livello degli uffici e pedonalizzata. L’intervento ha dotato la piazza di nuove aiuole, alberature e fiori, di nuovi punti luce e di ampie sedute, e ha portato al completo rifacimento della pavimentazione con asfalto drenante colorato. La riqualificazione della piazza sarà completata entro la fine di ottobre.
Facciamo un patto
Mentre il progetto di riqualificazione dello spazio fisico della piazza prosegue, il Cantiere CRESCO è già al lavoro insieme a Labsus per garantire la cura della piazza attraverso un percorso che coinvolge le associazioni locali e i cittadini. L’obiettivo è quello di favorire la nascita di un vero e proprio patto di collaborazione che permetta al territorio, in alleanza con le istituzioni, di far vivere la piazza con attività quotidiane di cura, iniziative ed eventi.

Tor Bella Monaca avrà presto una nuova piazza, disegnata a partire dalle esigenze di chi la abita, e si racconterà al resto della città attraverso una campagna di comunicazione pensata per ribaltare stereotipi e pregiudizi sui uno dei quartieri più discussi della capitale.
Al termine di un lungo iter amministrativo, il 27 gennaio 2023 il Comune di Roma e il Municipio VI hanno consegnato ufficialmente Largo Mengaroni alla Fondazione Paolo Bulgari, sponsor e attuatore dell’intervento di riqualificazione che nel giro di circa nove mesi restituirà al quartiere una piazza completamente rinnovata. Il rifacimento di Largo Mengaroni è uno degli interventi promossi dal Cantiere di rigenerazione educativa CRESCO sviluppato dalla Fondazione insieme al dipartimento DICEA dell’Università Sapienza di Roma, all’associazione culturale Cubo Libro, ad alcune scuole del quartiere, in collaborazione con Roma Capitale e il Municipio Roma VI delle Torri. Continua a leggere…
Guarda le foto del cantiere









