Blog
Tornasole: un momento di riflessione e cura per se stessi
Gli incontri di riflessione formativa di settembre e ottobre con i partner del progetto Tornasole hanno mostrato un gruppo riposato e motivato. Era necessario fermarsi, riposarsi, riprendersi e anche divertirsi. Siamo tutti arrivati a luglio completamente svuotati e qualcuno anche esausto.
La scuola del merito vista da Tor Bella Monaca
L’idea di premiare i «meritevoli» presuppone che tutti abbiano la possibilità di competere ad armi pari.
La scuola elettorale presa alla lettera
Quanto è centrale il dibattito sulla scuola nelle prossime elezioni politiche? Quali sono le proposte dei diversi partiti per rilanciare l’istruzione nel nostro Paese e che peso hanno all’interno dei rispettivi programmi elettorali?
Letture
Periferia. Abitare Tor Bella Monaca
Una bambina cammina in equilibrio su un muretto, sovrastata da uno dei 'palazzoni'* di Tor Bella Monaca. L’immagine di copertina di Fabio Moscatelli - fotografo attento alla vita del quartiere, autore del progetto Qui Vive Jeeg - sintetizza alla perfezione l’operazione compiuta da Carlo Cellamare e Francesco Montillo nel volume Periferia. Abitare Tor Bella Monaca, appena pubblicato da Donzelli: la ricerca di un punto di vista nuovo su un quartiere marchiato dallo stigma ma ricco di chiaro-scuri.
Come Dante può salvarti la vita
Da una parte c’è un, insegnante, scrittore, animatore. Dall’altra ci sono loro, gli allievi di una scuola media romana. Ragazzini già “nauseati dal senso del dovere e dai contenuti culturali imposti con la forza del tran tran quotidiano della loro vita scolastica”. In mezzo c’è l’enormità della sfida educativa di oggi.
Grammatica dell’Integrazione – Italiani e stranieri a scuola insieme
Autore Vinicio Ongini Editore Laterza, 2019 Incontro: “trovarsi di fronte a” (dal latino in - rafforzativo e contra dirimpetto, di fronte) Il libro di Vinicio Ongini, che ...